Il progetto riguarda la realizzazione di un orto sul terrazzo del Collegio, ideato, costruito e coltivato dalle ragazze ospiti del Collegio Margherita.
L’obiettivo primario è quello di sperimentare il ciclo agricolo in prima persona quale metafora ed esercizio per la cura per la propria vita, delle relazioni, dell’intero creato.
Le ragazze hanno la possibilità di sperimentare delle sane prassi ecologiche e maturare in sè stessi la dimensione della cura e della responsabilità.
Fasi del Progetto
- Preparazione dello spazio « terrazzino »
- Costruzione e impermiabilizzazione dei grandi vasi in legno
- Preparazione e concimazione del terreno
- Semina in semenzaio
- Trapianto delle piccole piantine
- Cura nell’irrigazione
- Raccolta delle verdure
- Preparazione e condivisione del cibo con l’utilizzo della verdura raccolta
Attraverso di esso è stato possibile esercitarsi ed educarsi :
- alla conoscenza e al rispetto dei cicli semina, coltivazione, raccolta, compostaggio e riciclaggio
- al senso del tempo, alla pazienza dell’attesa, contro una mentalità ansiogena, frenetica, del « tutto e subito »
- alla cura, al perseverare con fedeltà, con piccoli gesti di nutrimento, protezione, custodia …
- all’attenzione ai segnali che ci vengono dall’esterno e ci chiedono di dosare i nostri interventi (richiesta di acqua nel terreno, presenza di parassiti, necessità di concimazione…)
- ad utilizzare ciò che si ha, trasformare e o conservare i prodotti
- ad un’alimentazione sana
- a condividere con altri i frutti del raccolto