Assumiamo il “riciclaggio” come stile di vita improntato sull’attenzione a se stessi, agli altri, all’intero creato a partire da piccole e costanti scelte quotidiane.
Obiettivi
- Riflettere sui nostri stili di vita, sulle abitudini quotidiane e sull’effetto delle nostre azioni sull’ambiente.
- Comprendere l’importanza del riciclo come forma di risparmio energetico e di rispetto dell’ambiente, favorendo comportamenti di consumo critico e responsabile.
- Guardare il “rifiuto” come una possibile “risorsa” e combattere anche così la “mentalità dello scarto”.
- Guardare il “risparmio” come condizione favorevole ad una maggiore condivisione e attenzione nei confronti di chi non ha meno possibilità
Tipologie di azioni poste in atto:
- Riduzione degli sprechi
- Riutilizzo degli “scarti”
- Condivisione